ArcheOlbia guida turistica Olbia archeologia della sardegna


Associazione ArcheOlbia
Promozione e Valorizzazione dei Beni Culturali

Guida turistica - Accompagnatore turistico - Attività didattiche - Corsi di formazione - Progettazione di attività culturali

ArcheOlbia
Piazza San Simplicio c/o Basilica Minore di San Simplicio
07026 Olbia (OT)
archeolbia@gmail.com
3456328150 Durdica - 3425129458 Marcello -
3336898146 Stefano
C.F. 91039880900


“Aprire il passato significa raccontarlo. Alla comunità scientifica sì, ma soprattutto alla comunità dei cittadini cui il lavoro degli archeologi e, più in generale, degli operatori dei beni culturali deve rivolgersi.”.

giovedì 25 agosto 2016

ArcheOlbia - La Dea Madre



di Marcello Cabriolu


Il culto monoteista più antico del mondo ha lasciato tracce profonde sia sul territorio che nell’animo dei Sardi. Analisi di un rapporto uomo – divinità per molti versi differente da quello moderno.
Il culto della Dea Madre è testimoniato in Sardegna sin dal Paleolitico. Il rinvenimento di diverse statuine, in varie località, ci attesta che anche in Sardegna si è manifestato il culto della divinità femminile considerato tra le prime manifestazioni di monoteismo al mondo. I rinvenimenti di Macomer, Carbonia, Villamassargia e Cabras, statuette riproducenti la Dea che accompagnavano il sonno dei defunti nelle Domus, ci mostrano come, durante il Paleolitico superiore, la Sardegna fosse culturalmente in  linea con l’Europa continentale. I siti di Dolni Vestonice, nella Repubblica Ceca, e di Willendorf, in Austria, originavano, quasi contemporaneamente a Macomer (attorno al 24.000 B.P.), una statuetta di circa 11 cm riproducente una figura femminile dalle forme abbondanti. Una constatazione straordinaria se si riflette sull’insularità della Sardegna Paleolitica, descritta come isolata in mezzo al Mare Mediterraneo, eppure così attiva dal punto di vista culturale e commerciale, come testimoniano le esportazioni di ossidiana. 
L’uomo preistorico aveva intuito l’importanza del ruolo femminile e lo aveva collocato al vertice della scala cultuale idealizzandolo nella Divinità. Le prime figure venivano riprodotte con grossi seni e grosse cosce che, incorniciavano un ventre gravido e perciò fertile, e venivano deposte nelle sepolture monocellulari. Quasi a rappresentare una “Madonnina” o un crocefisso come quelli che riceviamo al momento del battesimo, le statuette della Dea dovevano accompagnare i defunti durante il sonno funerario. La deposizione, nel Neolitico Medio, degli individui sistemati in posizione fetale all’interno di grotticelle naturali o scavate, di forma semicircolare, fa supporre la ricerca nella Natura del grembo divino. Che la ricerca fosse mirata al grembo divino, lo si indovina tuttora, analizzando il fatto che numerose Domus vennero ricavate in prossimità - spesso includendole al loro interno - di sorgenti a cui l’onomastica sarda ha assegnato il nome di orgìa oppure stìdiu. Quest’ultima mossa pare mirata ad allagare la sepoltura, incrementando l’afflusso dell’acqua tramite canale collegate con l’esterno. Ingenuamente considerate come vie di fuga per l’acqua, le canale venivano invece usate per concentrare l’apporto idrico all’interno della Domus. A questa conclusione sono giunto dopo aver visto e valutato i dolmen  di  Giovinazzo in Puglia, sui quali l’archeologo Ricci dichiara un uso delle canale simile a quello sopra descritto, che in questo caso addirittura integra la funzione di un foro sulla parte superiore del dolmen per l’apporto idrico. Ulteriore sostegno ho trovato nell’opera di E. Atzeni – La preistoria nel Golfo di Cagliari - che sottolinea la costante presenza di sorgenti d’acqua all’interno delle Domus de Janas. Il defunto in posizione fetale, l’acqua a riprodurre il liquido amniotico, la tomba di forma uterina e un piccolo portello quasi a riprodurre un orifizio vaginale: non si può certo dire che le popolazioni preistoriche non avessero le idee chiare sull’apparato riproduttivo femminile. Il Neolitico Medio dev’essere stato un periodo di opulenza dove la Divinità era interpretata come grassa e florida. La produzione statuaria rinvenuta a Cuccuru is Arrius – Cabras ci dà conferma sulle forme generose e ci mostra altre caratteristiche: una pettinatura precisa e marcata a ciocche e trecce (un po’come le nostre nonne) e un viso che diverrà fondamentale per monumenti, maschere e simbologia. Il viso della dea viene concepito con due tratti fondamentali: uno orizzontale, evidenziante un’arcata sopraccigliare ben marcata, e uno verticale, indicate il setto nasale.
La bocca appare appena sottolineata o forse si tratta di una piega del mento e gli occhi sono appena intuibili o completamente assenti. Tale stile è osservabile nei pezzi provenienti da Meana Sardo, Muros, Narbolia, Olbia e Cabras. Nel Sud, a conferma di un’estesa continuità cultuale, possiamo citare Villamassargia, Decimoputzu, Santadi dove alcuni stili richiamano le Dee Madri cicladiche ma rispettano tutte quel tabù testimoniato persino nell’Antico Egitto. La statua di Iside velata, custodita nel tempio di Sais, recita: “Io sono colei che era, che è e che sarà sempre. Nessun mortale ha mai scostato il mio velo”, quasi a voler punire l’uomo che ambisse al faccia a faccia con  la divinità. Una concezione della divinità come mamma generosa e opulenta, quindi, tuttavia, per l’assenza di sorriso e occhi, intuibile pure come impassibile e austera. Forse la chiave giusta per la conduzione di una vita, quella preistorica, in cui nel quotidiano si dovevano fare i conti con la caccia, le guerre, la vita media inferiore alla nostra, la presenza di particolari malattie inspiegabili (da noi ora conosciute come fastidi comuni) e l’accettazione della morte come un passaggio di stato dalla vita terrena. A conferma di ciò che si intuisce nell’analisi cultuale arrivano dei monumenti insospettabili disseminati per la Sardegna: le facce della Dea Madre. Forse non analizzati nella totalità del complesso sardo, le facce, grosse sculture di pietra superiori ai 3,50 mt di altezza, venivano interpretate come “scherzi della natura” modellati dagli agenti atmosferici e presenti accidentalmente nelle necropoli. Ma ad un’attenta analisi della superficie i faccioni mostrano rigature e incisioni create da scalpelli e sgorbie e quella caratteristica tanto fondamentale nel viso delle statuette. Dalla necropoli di Filigosa – Macomer alla necropoli di Locci Santus – San Giovanni Suergiu alla necropoli di Gruttiacqua – Sant’Antioco oppure alla necropoli di Monte Triei – Dorgali o ancora a quella di Pranu Mutteddu – Goni si sviluppa un vastissimo campionario di “protomi antropomorfe” con un’arcata sopraccigliare ben evidenziata e un setto nasale perpendicolare.
L’analisi simbolica dei “faccioni” potrebbe indurci a considerare che “abbiamo anche noi le sfingi”, ma ciò sarebbe parecchio azzardato, più verosimilmente essa riflette una consuetudine religiosa di uomini proiettati ad un contatto stretto con “Mammai”. Il riprodurre i tratti della dea sopra una necropoli appare, a questo punto, come un gesto propiziatorio oppure di ulteriore pietà versi i propri defunti. Come dire: - “ Mammai kastiri fostei is mortus nostus”.


Bibliografia

“Il Linguaggio della Dea”, M. Gimbutas, Neri-Pozza
“Le Dee viventi”, M. Gimbutas, Medusa

“La Dea Bianca” , Robert Graves, Adelphi
“Le culture dell’Età del Bronzo dell’Europa centrale e orientale”, M. Gimbutas, 1965
“The civilization of the Goddess”, M. Gimbutas, 1994
Giulio Volpe, La Carta dei Beni Culturali della Puglia.   

Nessun commento:

Posta un commento