ArcheOlbia guida turistica Olbia archeologia della sardegna


Associazione ArcheOlbia
Promozione e Valorizzazione dei Beni Culturali

Guida turistica - Accompagnatore turistico - Attività didattiche - Corsi di formazione - Progettazione di attività culturali

ArcheOlbia
Piazza San Simplicio c/o Basilica Minore di San Simplicio
07026 Olbia (OT)
archeolbia@gmail.com
3456328150 Durdica - 3425129458 Marcello -
3336898146 Stefano
C.F. 91039880900


“Aprire il passato significa raccontarlo. Alla comunità scientifica sì, ma soprattutto alla comunità dei cittadini cui il lavoro degli archeologi e, più in generale, degli operatori dei beni culturali deve rivolgersi.”.
Visualizzazione post con etichetta corsi guide turistiche. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta corsi guide turistiche. Mostra tutti i post

martedì 5 febbraio 2019

Seminario Alta Formazione - Olbia

📌Il SISTEMA MUSEALE INTEGRATO della Diocesi di Tempio Ampurias presenta:
⚠️- Corso di formazione e divulgazione dedicato agli operatori culturali, del turismo e Guide turistiche, archeologiche e museali -⚠️

Gli appuntamenti in calendario saranno i seguenti:

· 🏛 01 marzo 2019: “I musei di Arte Sacra — Comunicazione e rapporto con il territorio” Relatore: Dr. Gianni Pireddu - Ufficio Beni Culturali e Commissione per l'Arte Sacra

· 🏛🏛 15 marzo 2019: “Incontri e scontri sull’archeologia sarda—Tra ricerca e mito” Dr. Rubens D'Oriano - Funzionario Archeologo SABAP (SS-NU) - Sede di Olbia

· 🏛🏛🏛 29 marzo 2019: “Il ruolo della Sardegna preistorica nel Mediterraneo — emergenze e cultura materiale” Dott.ssa Angela Antona - Archeologa

· 🏛🏛05 aprile 2019: “Sardinia – Storia e presenze da Cartagine alla tarda antichità” Prof. Attilio Mastino - Professore ordinario Storia romana - Università di Sassari (DISSUF)

· 🏛 12 aprile 2019: “Cristianesimo in Sardegna—Nascita e diffusione” Prof. Pier Giorgio Ignazio Spanu - Professore Associato Archeologia cristiana e medievale - Università di Sassari (DISSUF)

· 🏛🏛🏛 24 aprile 2019: “La Sardegna dei Giudicati—Storie di potere ” Prof. Alessandro Soddu - Professore Associato Storia Medievale - Università di Sassari (DISSUF)

______
INFO&PRENOTAZIONI: Museum Civitatense Olbia
📞 3456328150 oppure 3425129458
📧 museumcivitatense@gmail.com
______
Gli incontri si svolgeranno presso la libreria UBIK di Olbia e saranno videoregistrate e rese disponibili ai partecipanti.
______

sabato 10 febbraio 2018

Corso Addetto Info Point e Accoglienza turistica - Olbia



L'Associazione ArcheOlbia organizza il Primo Corso di Addetto Info Point e Accoglienza turistica.
Inizio corso il 19 marzo 2018
Per info e contatti 3456328150 oppure archeolbia@gmai.com

- Addetto Info Point
 E' una figura professionale che si occupa di fornire informazioni e accoglienza ai Turisti che lo richiedono. Ha il compito di accomodare le loro richieste e verificare il loro grado di soddisfazione.
Ha il ruolo di accogliere e far conoscere il territorio sotto tutti i punti di vista, dalla richiesta di una farmacia alla partenza del treno o nave. Ha la responsabilità di essere chiaro, gentile e disponibile.
Conosce benissimo il territorio dove lavora. E' il biglietto da visita più importante di una città!
  
- Cosa fà
  1. Informa sull'offerta turistica di un territorio: alberghi, attività, ristorazione, spiagge, eventi, mostre, attrattive locali etc.
  2. Interpreta la richiesta del cliente
  3. Propone escursioni, visite guidate e servizi in generale
  4. Effettua prenotazioni, preventivi di viaggio e tour turistici
  5. Fornisce informazioni sulle norme giuridiche e sanitarie in base alla stagione e al posto che interessa (aree marine protette, parchi regionali, riserve etc.)
  6. Gestisce la relazione con i clienti
  7. Offre assistenza durante la fruizione del servizio
  8. Rileva questionari turistici       
- Inquadramento
 Lavoratore dipendente nel settore pubblico o privato

- Competenze e attitudini
  • Conoscenza lingua inglese
  • Conoscenza seconda lingua europea
  • Conoscenza della normativa sanitaria
  • Conoscenza della normativa turistica
  • Capacità di applicare le tecniche di accoglienza
  • Capacità di applicare le tecniche di informazione
  • Capacità di analisi dei bisogni del cliente e turista
  • Capacità di gestire reclami
  • Capacità di riconoscere i bisogni del turista
  • Capacità di fare preventivi     
Competenze trasversali 
Ottime capacità organizzative, comunicative, di ascolto, relazionali, di orientamento Cliente/Utente, di programmazione e pianificazione
Carateristiche richieste
Precisione, informazione e aggiornamento continuo, serietà e sorriso
Formazione
Corsi professionali con personale qualificato, laurea in Sc. del Turismo o Gestione dei sistemi turistici, Economia del Turismo
Dove lavora
Svolge la sua professione come dipendente diretto presso le agenzie di viaggio, info point sia pubblici che privati, uffici di accoglienza turistica, fiere, congressi o grandi eventi.
Grado di responsabilità
Medio/Alta
Grado di Autonomia
Lavora in Team e deve essere predisposto alle trasferte
Materie di insegnamento
- Lingue straniere
- Arte e territorio
- Discipline turistiche
- Psicologia del Turista
- Diritto e legislazione turistica
- Geografia turistica
- Preventivi e progettazione itinerari
- Gestione reclami
Durata corso
80 ore

domenica 29 ottobre 2017

Corsi ArcheOlbia 2017

    Per info e contatti: archeolbia@gmail.com

1. Operatore del Turismo Culturale
2. Inglese Turistico
3. Spagnolo Turistico
4. Accompagnatore turistico