ArcheOlbia guida turistica Olbia archeologia della sardegna
Associazione ArcheOlbia
Promozione e Valorizzazione dei Beni Culturali
Guida turistica - Accompagnatore turistico - Attività didattiche - Corsi di formazione - Progettazione di attività culturali
ArcheOlbia
Piazza San Simplicio c/o Basilica Minore di San Simplicio
07026 Olbia (OT)
archeolbia@gmail.com
3456328150 Durdica - 3425129458 Marcello - 3336898146 Stefano
C.F. 91039880900
“Aprire il passato significa raccontarlo. Alla comunità scientifica sì, ma soprattutto alla comunità dei cittadini cui il lavoro degli archeologi e, più in generale, degli operatori dei beni culturali deve rivolgersi.”.
domenica 2 novembre 2025
Convegno Basilica di San Simplicio - Olbia
Comunicato Stampa
San Simplicio: la struttura dalle origini a oggi
Sabato 8 novembre 2025 – ore 18:30
Olbia – Basilica di San Simplicio
L’Associazione Amici della Biblioteca Civica Simpliciana, in collaborazione con il Sistema Museale Integrato della Diocesi di Tempio-Ampurias, invita la cittadinanza alla conferenza “San Simplicio: la struttura dalle origini a oggi”, un’occasione per riscoprire la storia millenaria della Basilica e i suoi molteplici significati culturali e spirituali.
L’evento nasce all’interno del Progetto San Simplicio, avviato nel 2018 dall’archeologo Marcello Cabriolu, con il contributo degli Architetti Prof. Antonio Careddu e Melania Isoni, dell’Ing. Leonardo Sini, del Geom. Antonella Mancini e sotto la revisione scientifica della Dott.ssa Archeologa Bacciu Durdica. Il progetto si propone di valorizzare in chiave multidisciplinare la Basilica minore di San Simplicio, attraverso:
• ricerche agiografiche
• studi scultorei e iconografici
• analisi chimiche sugli affreschi e sul degrado strutturale
• indagini sui fattori che favoriscono il turismo religioso
Durante la conferenza verranno presentati i risultati di cinque anni di studio, con particolare attenzione agli elevati architettonici e all’evoluzione edilizia della Basilica nel corso dei secoli.
Interverranno:
• Marcello Cabriolu, Archeologo medievista
• Andrea Careddu, Laureando in Beni Culturali
• Don Antonio Tamponi, Rettore della Basilica
• Matteo Micozzi, Presidente Ass. Amici Simpliciana
• Salvatore Caligaris, Ass. Amici Simpliciana
Un appuntamento imperdibile per chi ama la storia, l’arte e il patrimonio spirituale della città.
Per informazioni:
amicisimpliciana@gmail.com
Instagram: @amicisimpliciana
Facebook: @amicisimpliciana
Etichette:
basilica di san simplicio,
romanico,
romanico in sardegna
Ubicazione:
07026 Olbia SS, Italia
Iscriviti a:
Commenti (Atom)