Ph D.Bacciu
Ittiri è un piccolo comune in provincia di Sassari, nella regione storica del Logudoro. Elemento geografico di riferimento è il lago artificiale del Cuga, una fonte importante per l'agricoltura ed allevamento. Tra i prodotti alimentari da segnalare ricordo: il carciofo "Spinoso sardo" a cui il marchio di denominazione di origina protetta (DOP) vale il riconoscimento a livello europeo per il 2011; l'olio extra vergine d'oliva e la produzione del formaggio.
Il territorio di Ittiri è caratterizzato da diverse testimonianze archeologiche, che vanno dal preistorico ai giorni nostri. Oggi vi descriverò tre siti archeologici:
- Chiesa di San Leonardo
- Nuraghe di San Leonardo
- Domus di San Leonardo
San Leonardo de Sa Iddazza o del Cuga
Una chiesa mononavata risalente al XII secolo, faceva parte del monastero dell'ormai scomparsa Villa di Tuta o Cuga del giudicato di Torres. Architettura romanica, una pianta longitudinale con abside. Nei lati della chiesa, possiamo notare grandi archetti sostenuti da lesene che si appoggiano su una bassa
zoccolatura. L'interno è illuminato da due monofore situate nei lati ed è ipotizzabile che nell'abside ci fosse un'altra
luce, forse eliminata durante il restauro. Nell'Ottocento, secondo la testimonianza di Lamarmora, chiesa e monastero si trovavano in completa rovina conseguentemente,
durante gli anni Sessanta, con la progettazione del lago del Cuga, i muri
perimetrali e ciò che rimaneva dell'abside, per non essere sommersi dalla diga, vennero smontati e
ricomposti nel sito dove si trova oggi.
Nuraghe San Leonardo e Domus di San Leonardo

Bibliografia:
- Manlio Brigaglia, Salvatore Tola (a cura di), Dizionario storico-geografico dei comuni della Sardegna, Sassari, Carlo Delfino editore, 2006.
- Francesco Floris, Enciclopedia della Sardegna, Sassari, Newton&Compton editore, 2007.
- Ittiri - Monumenti e Chiese.
- Paolo Melis - Il complesso ipogeico-megalitico di Sa Figu Ittiri (SS)
- Paolo Melis - Ipotesi di Preistoria Ittiri-Sassari
Nessun commento:
Posta un commento